Consultare il Libretto di impianto caldaie Junkers è molto semplice e intuitivo anche perché gli impianti a uso domestico sono pensati per essere usati in modo semplice e veloce
Grazie a dei sistemi sempre più innovativi e chiari. Il manuale della vostra caldaia Junkers è pensato per rendervi molto semplice sia l’installazione che la manutenzione e il controllo del vostro impianto. I sistemi Junkers sono pensati per una fruizione semplice e soddisfacente.
Le parole chiave della Junkers, casa di produzione di sistemi di riscaldamento e caldaie di vario tipo sono: massime prestazioni, risparmio energetico, riduzione emissioni inquinanti, semplicità.
Consultare il manuale di una caldaia Junkers è molto semplice e intuitivo anche perché gli impianti a uso domestico sono pensati per essere usati in modo semplice e veloce, grazie a dei sistemi sempre più innovativi e chiari. La ricerca e l’innovazione tecnologica rincorsa dalla Junkers, infatti, non riguarda solo la necessità di implementare e di sviluppare sempre di più degli impianti che siano caratterizzati da grandi prestazioni a fronte di un minimo consumo energetico e di una sensibile riduzione dell’inquinamento.
L’obiettivo è anche quello di essere sempre più vicini al consumatore finale, semplificandogli la vita e consentendogli di usare in modo semplice il proprio impianto. Un manuale semplice e intuitivo Il manuale della caldaia Junkers è pensato proprio, come abbiamo accennato, per i suoi clienti e li accompagna passo dall’individuazione degli elementi della caldaia alla sua messa in funzione, fino agli interventi più complessi di pulizia e controllo.
Assistenza continua e completa Per il primo approccio con il manuale della vostra caldaia Junkers e per assistenza completa, potrete rivolgervi ai nostri tecnici professionisti, che da anni trattano tutti i modelli prodotti dalla Junkers e ne conoscono perfettamente caratteristiche tecniche e interventi necessari.
Potrebbe interessarti anche: Junkers Euroline Una breve descrizione e recensione di uno dei modelli di caldaia Junkers più diffusi, la Euroline, un impianto caratterizzato da grandi prestazioni e minime dimensioni. Eccone i dettagli.
Tra i modelli di caldaie della Casa Tedesca c’è la Ceraclass: eccone le caratteristiche tecniche. I nostri tecnici vi offrono assistenza specifica completa sia in termini di controllo che di riparazione della caldaia Junkers.
Nel caso in cui il quadro della vostra caldaia rimanga spento nonostante l’interruttore principale sia in posizione I, ciò potrebbe significare che manca l’alimentazione elettrica oppure che la scheda elettronica o fusibile siano guasti.
Quello che consigliamo è, prima di tutto, verificare la connessione alla rete elettrica . Se il problema non si risolve bisogna sostituire il fusibile o la scheda elettrica. caldai in blocco di sicurezza
Se la caldaia è in “blocco di sicurezza” per anomalia significa che il collegamento a una delle 2 sonde NTC (acqua fredda o calda) è stato eseguito in modo scorretto. Si consiglia di verificare prima i collegamenti. Nel caso in cui il problema persista ruotare l’interruttore principale in posizione 0 e poi in posizione I.
Se, anche in questo caso il problema non si risolve è consigliabile rivolgersi a un tecnico abilitato. IL bruciatore non si accende Quando il bruciatore non si accende potrebbe significare che sia stato eseguito male il collegamento del flussostato a turbina, del limitatore di sicurezza della temperatura o quello del pressostato combusti.
Linj Utili:
Una definizione dell’argomento Caldaie data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)