Hai intenzione di comprare prossimamente una casa bella che è anche molto vecchia, soltanto che hai qualche preoccupazione al riguardo, visto che non ti intendi affatto di sistemi di riscaldamento e la caldaia è piuttosto antiquata? Il tecnico del servizio di riscaldamento può aiutarti, facendo un controllo accurato del sistema di caldaie, come l’analisi dei fumi. Ecco quali possono essere alcune delle domande comuni sulle caldaie.
Innanzitutto vuoi scoprire il funzionamento, ossia come avviene che la caldaia produce calore? Cosa serve per mantenerla in esecuzione sempre e senza riscontrare problemi? Le caldaie sono un sistema potenzialmente a rischio? Bisogna cambiarla ogni tot? Cos’è di preciso una analisi dei fumi? Continua a leggere questo testo e saprai dare una risposta concreta ai tuoi dubbi sulle caldaie.
Le caldaie sono dei sistemi che riescono a riscaldare l’acqua e per questo producono anche molto calore. Il calore è indispensabile in una casa fredda, ma mentre un sistema elettrico rischia di essere troppo costoso, incidendo notevolmente sulla bolletta della luce, la caldaia è decisamente più economica e utile. Le case che sono tendenzialmente molto fredde tutto l’anno e in particolare in inverno hanno bisogno di una caldaia o un sistema di caldaie installato, per proteggere gli abitanti dai pericoli dell’influenza stagionale. E oggi più che mai bisogna stare in guardia da raffreddori e mal di gola.
Le caldaie non bollono l’acqua, questa è una leggenda metropolitana che deriva sicuramente da una cattiva informazione o dall’ignoranza su questo sistema. Oggi le caldaie usano i gas naturali per produrre il calore che serve e che riscalda l’acqua.
Linj Utili:
Una definizione dell’argomento Caldaie data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)